Gorgonzola presenta il suo patrimonio
- concordiola
- 4 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Sabato 22 settembre 2018, aderendo alla 27esima Giornata Europea del Patrimonio, Concordiola, Ecomuseo Martesana e Comune di Gorgonzola hanno presentato il patrimonio culturale materiale e immateriale della città con un'iniziativa presso il parco pubblico "Sola Cabiati".
“L’Arte di condividere” e il tema del 2018 della manifestazione indetta dall'Unione Europea per costruire legami più stretti tra i luoghi della cultura e le comunità che li abitano.
La mappatura dei beni storici e ambientali presenti a Gorgonzola è parte di un'attività, in corso di completamento, promossa dall'Ecomuseo Martesana (https://ecomuseomartesana.it/). In tutto l’Est milanese Ecomuseo ha individuato oltre milletrecento beni, suddivisi tra patrimonio materiale (paesaggi e riserve naturali, archeologia rurale e industriale, presidi religiosi, edifici storici) e patrimonio immateriale (memorie storiche, personaggi, protagonisti di arte e cultura, vicende quotidiane e tradizioni locali, manifestazioni).
A Gorgonzola si stanno catalogando una cinquantina di beni: il pubblico intervenuto ha potuto conoscere in anteprima le finalità e i contenuti della ricerca e usufruire di due turni di visita guidata (ore 11.00 e ore 16.00) al giardino storico e a contesto della villa Serbelloni e del naviglio, accompagnati dai promotori dell’iniziativa.
Comentários