top of page
Cerca

Un corso per "Conoscere Gorgonzola"

  • Immagine del redattore: concordiola
    concordiola
  • 28 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Tra il 16 febbraio e il 16 marzo 2015 l'Amministrazione Comunale e Concordiola hanno proposto un corso di formazione in 5 serate, rivolto ad aspiranti "guide" o - meglio - accompagnatori culturali della città di Gorgonzola. In previsione del grande evento di Expo Milano 2015 (1 maggio - 31 ottobre 2015) si è ritenuto opportuno fornire a interessati e curiosi adeguati strumenti per conoscere meglio e, nel caso, saper mostrare divulgandole, le bellezze e la storia di Gorgonzola.


A tutti i partecipanti sono stati forniti materiali di studio e al termine del ciclo di lezioni è stato consegnato un diploma di "accompagnatore culturale".




Puoi scaricare qui un breve riassunto della storia e dei monumenti di Gorgonzola






Questi i titoli delle lezioni del corso e le relative dispense:


16 febbraio: Silvano Pirotta - Il contado della Martesana, territorio e storia





23 febbraio: M. Cristina Ricci - Lo sviluppo urbanistico di Gorgonzola, dalle origini ai catasti storici





2 e 9 marzo: Marco Cavenago - I monumenti della città: antica chiesa plebana, monastero e cappella degli Umiliati, il naviglio, Villa Serbelloni, Palazzo Freganeschi-Pirola, Chiesa dei S.S. Protaso e Gervaso, Ospedale Serbelloni








16 marzo: Bruno Giussani - Origine e fortuna del formaggio gorgonzola


 
 
 

Comments


© 2021 by Concordiola Associazione Culturale. Proudly created with Wix.com

bottom of page