top of page
Cerca

Una Notte al Mausoleo Serbelloni

  • Immagine del redattore: Marco Cavenago
    Marco Cavenago
  • 31 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Mossa dalla volontà di valorizzare il passato della città di Gorgonzola anche attraverso la rievocazione di personaggi celebri che l'hanno abitata e resa bella, Concordiola ha ideato un copione originale, mettendo in scena una "notte al mausoleo" (Serbelloni). L'ispirazione è venuta dalla storica trasmissione di Radio 2 degli anni Settanta Le interviste impossibili, divenuta un genere letterario, dove un personaggio contemporaneo incontra illustri figure del passato.


Il tono delle interviste è scherzoso e surreale, a volte un po’ irriverente, ma i riferimenti storici sono comprovati.




Con l'esperta regia di don Paolo Zago, il coinvolgimento degli allievi del corso di recitazione di Sala Argentia Gorgonzola e Teatro Oscar Milano, l'accompagnamento sonoro della Cappella musicale di Gorgonzola e il contributo del Comune, lo spettacolo ha avuto un grande successo. Sia al debutto il 29 giugno 2023, sia nella replica del 24 settembre seguente (a conclusione dell'evento “Storie di un restauro. L’intervento conservativo della chiesa dei SS. Pro-taso e Gervaso a Gorgonzola”, organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio).

Il duca Gian Galeazzo Serbelloni e sua madre la duchessa Maria Vittoria Ottoboni, l'architetto Simone Cantoni, la marchesa Luigia Serbelloni Busca, il marchese Antonio Marco Busca: per una sera questi illustri personaggi hanno interrotto il loro sonno eterno, abbandonando temporaneamente le loro sepolture al di sotto del Mausoleo Serbelloni accanto alla chiesa parrocchiale di Gorgonzola. Intervistati da alcuni esperti contemporanei, e con il coordinamento del Mausoleo in persona, hanno raccontato di sè e delle proprie vicende a un pubblico interessato e attento.


Il copione, debitamente impaginato, è scaricabile qui:


La registrazione dello spettacolo è online sul canale Youtube della Comunità pastorale (grazie a Paolo Biraghi per il montaggio): https://www.youtube.com/watch?v=BvolhZZtg6Q


 
 
 

Commenti


© 2021 by Concordiola Associazione Culturale. Proudly created with Wix.com

bottom of page